Visualizzazione post con etichetta bibliografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bibliografia. Mostra tutti i post
venerdì 15 marzo 2013
lunedì 14 maggio 2012
Le macchine "sui" libri
La "macchina" come elemento del titolo di un libro è un protagonista imprevedibile, perché non solo partecipa ai saggi delle tecnologie che le competono, ma siesce ad assicurare la sua presenza dalle favole alla gastronomia, dalla politica alla fantascienza.
Sul Web: Machine & Cover

martedì 1 maggio 2012
La storia delle invenzioni
Polidoro Virgili, De Inventoribus Rerum, 1499.
Catherine Atkinson, Inventing Inventors in Renaissance Europe, Tubingen : Mohs Siebeck, 2007.
EurekaWeb, un sito sulla storia delle invenzioni.
Inventors.About.Com
What We Can Learn From History ?
Catherine Atkinson, Inventing Inventors in Renaissance Europe, Tubingen : Mohs Siebeck, 2007.
EurekaWeb, un sito sulla storia delle invenzioni.
Inventors.About.Com
What We Can Learn From History ?
Letture e libri interessanti
Mechanical Drawing Self-Taught, by Joshua Rose, London : Henry Carey Baird & Co, 1887.
Practical Sheet And Plate Metal Work, by Evan A. Atkins, London : Sir Isaac Pitman & Sons, Ltd., 1908.Things To Make, by Archibald Williams, London : Thomas Nelson And Sons, Ltd., 1918.
venerdì 20 aprile 2012
mercoledì 11 aprile 2012
Un po' di bibliografia storica
Molti sono ormai i siti in cui è possibile consultare libri di edizioni originali del XVI e del XVII secolo. Tra questi molti sono di interesse per la storia della tecnologia. Ecco alcuni indirizzi:
Library of Congress Digital Collections
Library of Congress Digital Collections
16th and 18th Century Digital Materials from the Lessing J. Rosenwald Collection
Bibliothèque Nationale de France: Gallica Bibliothèque Numerique
University of Rochester, Steam Engine Library
MuseoTorino, Biblioteca digitale
The Lester S. Levy Collection of Sheet Music
Ma non si dimentichi neppure
I libri online di LiberLiber del progetto Manuzio
Internet Archive
IntraText Digital Library
World Digital LIbrary
Perseus Digital Library (Classics)
martedì 20 marzo 2012
Inizio delle lezioni dell'anno accademico 2011-12
Le lezioni del Corso di Storia della tecnologia avranno inizio mercoledì 21 marzo 2012, in Aula A3A nei locali dell'Alenia, in Corso Francia 366, alle ore 13.00 e si svolgeranno settimanalmente con lo stesso orario.
Libri di testo consigliati:
Vittorio Marchis, Storia delle macchine. Roma-Bari : Laterza, 2005.
Vittorio Marchis e Filippo Nieddu, Materiali per una storia delle tecniche, Torino : Celid, 2005.
Vittorio Marchis, 150 (anni di) invenzioni italiane, Torino : Codice, 2011.
Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie, Torino . Einaudi, 2006.
Importante per ampliare la propria cultura storiografica è il riferimento al Dizionario di Storiografia, presente sul Web.
Si consiglia inoltre di andare a consultare anche il blog della Storia dell'ingegneria.
Libri di testo consigliati:
Vittorio Marchis, Storia delle macchine. Roma-Bari : Laterza, 2005.
Vittorio Marchis e Filippo Nieddu, Materiali per una storia delle tecniche, Torino : Celid, 2005.
Vittorio Marchis, 150 (anni di) invenzioni italiane, Torino : Codice, 2011.
Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie, Torino . Einaudi, 2006.
Importante per ampliare la propria cultura storiografica è il riferimento al Dizionario di Storiografia, presente sul Web.
Si consiglia inoltre di andare a consultare anche il blog della Storia dell'ingegneria.
Iscriviti a:
Post (Atom)