Visualizzazione post con etichetta Encyclopédie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Encyclopédie. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2012

Un giro di boa, a metà del Settecento


La metà del Settecento è segnata in Inghilterra dalla rivoluzione industriale, mentre in Francia è l'Encyclopédie di Denis Diderot e Jean-Baptiste d'Alembert a documentare un sistema produttivo che ancora non ha attraversato questo "passaggio". Le Planches dell'Encyclopédie sono tra le più fedeli testimonianze di una tecnologia assai raffinata ma ancora fondata su un sistema artigianale, dove l'artefice è colui che sa fare.

martedì 17 maggio 2011

L17 - Enciclopedie e Illuminismo

Le enciclopedie medievali.

Bartolomeo Anglico, De proprietatibus rerum

Willem e Joan Blaeu, Theatrum Orbis Terrarum, sive Atlas Novus in quo Tabulae et Descriptiones Omnium Regionum, 1635.

Ephraim Chambers, Cyclopaedia, or, An universal dictionary of arts and sciences, 1728.







Denis Diderot e Jean-Baptiste d'Alembert, Encyclopédie, ou dictionnaire..., Paris, 1751-1772