martedì 20 marzo 2012

Anche su Facebook

Ora la storia della tecnologia è anche su facebook.
Now the history of technology is also on facebook.

The History of Technology - Lesson 01

Some YouTube clips:

The History of Technology in Education
The History of Household Technology
The History of Information Technology

Inizio delle lezioni dell'anno accademico 2011-12

Le lezioni del Corso di Storia della tecnologia avranno inizio mercoledì 21 marzo 2012, in Aula A3A nei locali dell'Alenia, in Corso Francia 366, alle ore 13.00 e si svolgeranno settimanalmente con lo stesso orario.

Libri di testo consigliati:

Vittorio Marchis, Storia delle macchine. Roma-Bari : Laterza, 2005.
Vittorio Marchis e Filippo Nieddu, Materiali per una storia delle tecniche, Torino : Celid, 2005.
Vittorio Marchis, 150 (anni di) invenzioni italiane, Torino : Codice, 2011.
Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie, Torino . Einaudi, 2006.

Importante per ampliare la propria cultura storiografica è il riferimento al Dizionario di Storiografia, presente sul Web.

Si consiglia inoltre di andare a consultare anche il blog della Storia dell'ingegneria.

lunedì 5 marzo 2012

Esame del 2 marzo 2012

Risultati dell'accertamento scritto:

COGNOME NOME MATRICOLA voto

ABBRACCIAVENTO FRANCESCO 173840 16
BABANDO FABRIZIO 155833 NC
BRIGNONE AIMONETTO ANDREA 175979 NC
D'ELIA MARCO 171917 NC
DI CAMILLO GIOVANNI 188079 23(*)
HUMA GEORGE SILVIU 164573 NC
FERRAI MATTEO 155032 NC
GALANTE LUCA 148183 23
GARELLA MASSIMILIANO 172167 22
MARRA ALESSANDRO 174059 NC
MASTROCINQUE ANDREA 119000 NC
MINOZZO FRANCESCO 166189 NC
MOGLIA ENRICO 173449 NC
MORCIARO MATTEO 163872 NC
NGLIEPI YDUFONO DIMITRI 163309 NC
PAIARDI MARCO 165099 18
PELLEGRINO LUCA 171512 NC
PORCU GIANLUCA 173923 15
RAMOS ALESSANDRO 165122 15
RECCHIA GIOVANNI 172312 NC
RUFFO RICCARDO 173178 NC
SARACCO MARCO 155719 18
SCARFO' MARCO 164135 NC
SCHITO ANTONIO 132308 25
SOTTOTETTI MARZIO 173877 18
SPANO' FEDERICO 142363 NC
TOMMASI ALEJANDRO 164022 25
VASTA DAVIDE 154075 18
ZAMPIERI PAOLO 173460 18
WANG XINKAI 173247 NC

Coloro che hanno ottenuto "NC" devono nuovamente sostenere la prova scritta d'esame in un prossimo appello.

Coloro che hanno ottenuto una votazione positiva (>=18) possono recarsi mercoledì 7 marzo 2012 dalle ore 10.00 alle ore 11.00, al Cemed in via Cavalli 22/H, per la registrazione; nel caso lo desiderino possono nella stessa occasione sottoporsi a una prova orale per modificare (+/-) il voto conseguito. Anche in caso di assenza il voto ottenuto sarà registrato elettronicamente.

Coloro che hanno ottenuto una votazone di 15/30-17/30 possono sottoporsi alla prova orale, altrimenti l'esame sarà considerato non superato.

(*) da registrare nella sessione estiva 2012

mercoledì 15 febbraio 2012

Esame del 14 febbraio 2012

Risultati della prova di esame di Storia della tecnologia

CAPIZZI Andrea, 103904: 24
PULLARA Calogero, 164720: NC
RAMASCO Nicolò, 142031: 28
ROSSINI Andrea, 166001: 26
ROSSO Marco, 165457: 25
SARACCO Marco, 155719: NC

La registrazione dei voti sul libretto potrà avvenire venerdì 17 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 10.30 presso i locali del CEMED in Via Cavalli 22/H.

martedì 17 gennaio 2012

Anno accademico 2011-2012

Ecco le date delle lezioni:

mercoledì 21 marzo
mercoledì 28 marzo
mercoledì 4 aprile
mercoledì 18 aprile
sabato 21 aprile
mercoledì 2 maggio
mercoledì 9 maggio
mercoledì 16 maggio
mercoledì 23 maggio
mercoledì 30 maggio
mercoledì 6 giugno
mercoledì 13 giugno

lunedì 26 settembre 2011

Esame del 22 settembre 2011

COGNOME NOME MATRICOLA VOTO

Braidih Said 175050 19

Brovero Marco 171641 30

Capano Stefano 173258 23

Corniolo Andrea 172820 20

Cosentino Isabella172835 22

De Fabiis Stefano 174380 20

Dell'Erba Andrea 172924 21

Getti Corinne Maria 173303 19

Milanesio Riccardo 171321 23

Morcinelli Bruno 155540 18

Pagliano Dario 175926 25

Pardi Angelo 163646 18

Pastrone Federico 156064 23

Pellegrino Luca 171512 nc

Potenza Luca 164716 24

Ragazzi Andrea 171318 18

Solarino Giovanni 172918 26

Stratta Elisabetta 171671 30

Turturici Dario 155036 28

Vallebona Alberto 173395 28

Zussa Alberto 175377 21

La registrazione avverrà il giorno mercoledì 28 settembre alle ore 11.00 presso i locali del Cemed in Via Cavalli 22/H.

Gli studenti che hanno frequentato il corso con il prof. Nieddu e che hanno superato la prova scritta con almeno 15/30 potranno portare con sé l’eventuale tesina che potrà essere valutata come incremento al voto ottenuto.

Gli studenti che hanno frequentato con il prof. Marchis e che hanno preparato un blog hanno ottenuto un incremento del voto. Si ricorda che questa è l’ultima sessione in cui i punti aggiuntivi del blog hanno valore.

Gli studenti che hanno superato la prova con un voto superiore a 15/30 possono incrementare/decrementare il proprio voto con una prova orale che dovrà essere richiesta personalmente all’atto della registrazione.

In caso contrario tutti i voti saranno registrati elettronicamente, anche in assenza degli studenti.